Con grande entusiasmo accogliamo la nascita del Comitato Empoli del SÌ, una nuova realtà indipendente e autonoma, formata da cittadine e cittadini, associazioni e comitati che accompagneranno la nostra città verso il primo referendum comunale abrogativo della sua storia, per dire SÌ alla gestione pubblica in house dei servizi essenziali e contro la Multiutility destinata alla Borsa.
📣 Aderiscono già numerose realtà locali e nazionali: dall’ARCI Empolese Valdelsa al Forum Italiano e Toscano dei Movimenti per l’Acqua, da Atto Primo a Movimento Clara, da COBAS a CSA Intifada, fino a comitati storici e reti civiche come Assemblea permanente NO KEU, Comitato Alberi viale 4 Novembre, Stop 5G, Marcignana non si piega, Mamme a tutto GAS, Per un altro raddoppio, Ciclofficina e molte altre voci che si stanno aggiungendo.
🌱 Il Comitato come si legge dal comunicato stampa (link a fine articolo) nasce in modo spontaneo, libero e dal basso, ed è aperto a tuttə, condivide con il Comitato Referendario Trasparenza per Empoli lo stesso obiettivo: sostenere il SÌ al referendum, ma con una voce distinta, autonoma e plurale, il che rafforzerà certamente la partecipazione popolare.
🗳️ Un segnale forte, mentre l’amministrazione comunale – grande sostenitrice del progetto Multiutility – cerca di ridurre il referendum a fatto marginale, la cittadinanza si sta risvegliando, consapevole della posta in gioco: non solo la democrazia, ma il controllo sui servizi fondamentali del nostro territorio.
Perché acqua, rifiuti, energia e ambiente non sono beni da mettere sul mercato, ma diritti da garantire con una gestione pubblica, trasparente e partecipata.
📅 Nei prossimi mesi ci potrai trovare ovunque, anche richiedendo la nostra presenza: nelle piazze, nei quartieri, tra la gente, per costruire insieme una partecipazione vera e popolare.
✉️ Come indicato nel comunicato stampa per aderire al Comitato o rimanere informato scrivi a info@empolidelsi.it indicando nome e cognome.
Insieme Uniti Interessati per un dialogo aperto e propositivo. 👋
🔗 Partecipa – Sostieni – Condividi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.