Inviata al Comune di Empoli la lettera ufficiale di richiesta per un comitato scientifico indipendente

A seguito della riunione tenuta presso il Circolo Arci di Marcignana è stata inviata come da programma una lettera ufficiale, a nome del comitato cittadino Trasparenza per Empoli, indirizzata al Sindaco ed all’Assessore all’Ambiente correlata dalle firme di oltre 160 cittadini.

Il tema della richiesta contenuta nella lettera è la costituzione ed il riconoscimento di un Comitato scientifico composto da idonee figure professionali, in relazione all’argomento da trattare, scelte dalla cittadinanza, Comitato che possa avere accesso alla documentazione tecnica e con la quale la cittadinanza possa dialogare in modo indipendente dai soggetti che hanno interesse a realizzare il progetto. Riteniamo inoltre opportuno che la costituzione di un simile Comitato debba avvenire prima della presentazione del progetto alla Regione Toscana allo scopo di permettere la corretta partecipazione dei cittadini al conseguente procedimento amministrativo. Continue reading “Inviata al Comune di Empoli la lettera ufficiale di richiesta per un comitato scientifico indipendente”

PROSSIMI INCONTRI ORGANIZZATI DAL COMUNE ED ALIA SUL GASSIFICATORE

Il giorno 29 novembre il Comune ha convocato una riunione del RAB ovvero il comitato consultivo formato da rappresentanti indicati dalle istituzioni locali e dai cittadini. Noi come comitato saremo presenti all’incontro ed invitiamo tutti i cittadini ad intervenire a questo incontro di interesse pubblico. L’incontro si terrà presso il Circolo Arci di Marcignana alle ore 21.

Domani giovedì 10 si terrà invece presso il Palaexpo di Empoli alle ore 21 il terzo incontro di approfondimento sul progetto del Distretto Circolare di Empoli. Invitiamo tutti i cittadini a presentarsi anche se non sono riusciti a effettuare la prenotazione.

Questo il link al comunicato presente sul sito del Comune

https://www.comune.empoli.fi.it/comunicato/distretto-circolare-empoli-il-29-novembre-2022-marcignana-convocata-la-riunione-del-rab

INCONTRO PUBBLICO SUL GASSIFICATORE PROMOSSO DA ZERO WASTE ITALY

Segnaliamo con piacere l’evento di discussione sul Gassificatore promosso da Zero Waste Italy programmato il 25 ottobre ore 21:30 presso il Circolo ARCI di Ponterotto.

Evidentemente il tema gassificatore di Empoli sta finalmente ottenendo l’attenzione che merita anche da parte di importanti associazioni nazionali anch’esse alla ricerca di chiarezza sull’impianto.

Ci auguriamo la massima partecipazione all’evento che sarà ovviamente a INGRESSO LIBERO.

CRITICITÀ DEL PERCORSO PARTECIPATIVO EMERSE DURANTE IL PRIMO INCONTRO PER IL GASSIFICATORE DI EMPOLI

Si è tenuto ieri il primo incontro organizzato da Alia su richiesta del comune di Empoli sul tema della possibile realizzazione del gassificatore per il trattamento rifiuti. L’incontro si è svolto attraverso una prima parte plenaria dove la sindaca di Empoli Brenda Barnini e i vari amministratori e rappresentanti di Alia, Maire Tecnimont e Suez hanno presentato il progetto alle 120 persone presenti.
Dopo questa fase di presentazione i presenti, distribuiti su diversi tavoli di lavoro hanno avviato in ciascun tavolo una discussione al fine di elaborare alcune domande condivise da porre ai relatori proponenti. Ai tavoli sono stati concessi 40 minuti per elaborare le domande.

Queste domande sono state poi trasmesse dal facilitatore presente ad ogni tavolo attraverso un maxischermo a tutta la sala e quindi ai relatori che a turno hanno risposto alle domande. Come già successo in altre occasioni dove è stato utilizzato lo stesso sistema, anche stavolta è emersa più volte una diffusa insoddisfazione riguardo alla qualità delle risposte fornite in quanto ritenute spesso non esaustive. Continue reading “CRITICITÀ DEL PERCORSO PARTECIPATIVO EMERSE DURANTE IL PRIMO INCONTRO PER IL GASSIFICATORE DI EMPOLI”

IMPATTO GASSIFICATORE DI EMPOLI: CONSUMI DI ACQUA NON SOSTENIBILI!

Rilanciamo con apprensione verso tutti i cittadini le considerazioni effettuate da Silvana Cinotti, che dopo aver esaminato la documentazione di approfondimento sul sito regionale, mostra perché il consumo delle acque in questo progetto di impianto non è sostenibile. Il documento originale è stato inviato alla Regione Toscana, Comune di Empoli, ALIA Spa ed Arpat.

Di seguito riportiamo alcuni dati e riflessioni che hanno portato a tale conclusione, ma invitiamo tutti a leggere il documento integrale a questo link

DATI IN ENTRATA (cioè i consumi di acqua per tipologia)

– Per le “Acque di raffreddamento dei processi” saranno necessari 225.384 m3/giorno, equivalenti al consumo giornaliero di 1.126.920 persone ovvero un terzo degli abitanti della Toscana.

– Per le “Acque industriali” saranno necessari 3.744 m3/giorno, equivalenti al consumo giornaliero di oltre un terzo degli abitanti di Empoli.

– Per le “Acque demineralizzate” saranno necessari 393,6 m3/giorno, equivalenti al consumo giornaliero di 1968 persone. Continue reading “IMPATTO GASSIFICATORE DI EMPOLI: CONSUMI DI ACQUA NON SOSTENIBILI!”

GASSIFICATORE BIGLIETTI PER L’INCONTRO ESAURITI!

Apprendiamo con amarezza dalle molte segnalazioni che ci arrivano che i biglietti per l’incontro del 19 sono già esauriti.
Sembra essere una storia che si ripete, quando la cittadinanza risponde con passione e impegno civico è l’amministrazione che non riesce a dare una risposta adeguata.
Anche per l’incontro organizzato per la scelta del nome per il teatro i biglietti finirono velocemente, ma poi sembra che l’organizzazione acconsenti a fare entrare anche chi era senza biglietto.
Consigliamo quindi di provare a venire comunque. Siamo 48000 cittadini e ognuno ha il diritto di partecipare. Sicuramente non saremo così tanti ma è certo che anche stavolta i programmi di partecipazione si stanno dimostrando non all’altezza. Speriamo vivamente che l’amministrazione riesca a risolvere la situazione permettendo la massima partecipazione.
IMPORTANTE: metti MI PIACE alla pagina Facebook Trasparenza per Empoli, per dare più importanza alla voce di tutti i cittadini. Insieme Uniti Interessati per un dialogo aperto e propositivo.

P.S. in riferimento all’incontro per il teatro, alla fine il nome scelto non ci pare fosse tra quelli proposti dai cittadini, speriamo che stavolta le cose possano andare diversamente.

Gassificatore di Empoli, il 19 ottobre il primo incontro aperto al pubblico

Ricordiamo quanto sia importante partecipare al primo incontro di approfondimento del 19 ottobre ore 21 al Palazzo delle Esposizioni.
I soggetti proponenti, su invito della sindaca Brenda Barnini, saranno disponibili per fornire informazioni e rispondere a tutti i quesiti dei cittadini.
Significative per descrivere l’importanza di questa iniziativa e nella speranza di altre future occasioni di dialogo, all’insegna di una sempre maggiore compartecipazione con la popolazione tutta, le parole della sindaca pronunciate in occasione della seduta di presentazione del progetto al Consiglio Comunale:
“dal punto di vista temporale, avrà uno sviluppo direi medio lungo, non è che si parla di tempi brevissimi. Però, iniziare con il piede giusto, nel senso del metodo e della più ampia partecipazione possibile, credo sia decisivo anche per poter, eventualmente fare i passaggi successivi.”
Insieme Uniti Interessati, rimaniamo informati e propositivi con un piccolo gesto ma molto importante, metti Mi piace alla pagina Facebook Trasparenza per Empoli  e iscriviti alla nostra email list. Per partecipare al primo incontro, previsto per il 19 ottobre alle ore 21 al Palazzo delle Esposizioni, sarà obbligatorio iscriversi a questo link: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-distretto-circolare-di-empoli-primo-incontro-tecnico-informativo-429640936607

Strategia europea per la plastica nell’economia circolare

Il documento integrale della Commissione Europea è disponibile qui

1. INTRODUZIONE

La presente strategia propone azioni concrete volte a tradurre in realtà la visione di un’economia della plastica più circolare. La Commissione invita pertanto il Parlamento europeo e il Consiglio ad approvare la presente strategia e i suoi obiettivi e invita altresì le autorità nazionali e regionali, le città, l’intera catena del valore della plastica e tutti i portatori di interesse a impegnarsi a favore di azioni risolute e concrete.

Continue reading “Strategia europea per la plastica nell’economia circolare”

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑