Forza Italia condivide sostanzialmente la visione urbanistica dell’Amministrazione Comunale, ma il suo comunicato critico al PSI rivela una scarsa conoscenza dei dati reali del territorio. Come abbiamo sempre sostenuto le critiche da parte di tutti sono legittime e talvolta doverose, ma è anche un dovere morale di chiunque muova delle critiche portare dei dati oggettivi a supporto delle proprie posizioni, altrimenti il rischio è quello di creare solo confusione.
Edilizia residenziale
FI denuncia una presunta riduzione delle nuove edificazioni residenziali, affermando: “Un controsenso considerato che nel periodo in cui viviamo: mancano le residenze“.
Tuttavia, i dati ufficiali del PSI rivelano il contrario: Empoli ha il 13,7% di abitazioni vuote e il 31,8% sotto utilizzate, con una tendenza in aumento. La carenza di residenze non trova quindi riscontro nei numeri a dimostrazione che se c’è una cosa che a Empoli non manca sono proprio le residenze.
Sviluppo produttivo
FI sostiene che il PSI “limita lo sviluppo delle attività produttive con il conseguente sviluppo socio-economico“.
Le osservazioni della Regione Toscana numeri alla mano chiariscono invece che “tale dimensionamento non risulta peraltro giustificato nè dall’andamento demografico, che risulta sostanzialmente stabile, né dalla crescita del sistema socio-economico dei territori soprattutto in riferimento alle funzioni “residenziale” e “industriale/artigianale”“.
Inoltre, è utile osservare che negli anni passati le ampie possibilità edificatorie concesse non hanno Continue reading “Forza Italia e il PSI: confronto sui numeri”