Mercoledì 1 ottobre Assemblea pubblica a FONTANELLA

Mercoledì 1 ottobre Assemblea pubblica di tutta la cittadinanza per parlare seriamente di acqua pubblica e gestione dei servizi pubblici come i rifiuti urbani.
REFERENDUM COMUNALE 09/11/25 AD EMPOLI, PERCHE’ SI?
Riflettiamo su:
Perché le bollette di acqua e rifiuti salgono oltre l’inflazione?
Chi decide le tariffe e come possono essere abbassate?
Quanti soldi delle bollette vanno agli azionisti di Multiutility?
Quale è la qualità dei servizi acqua e rifiuti ad Empoli?
Come possiamo ridurre le bollette e migliorare i servizi?
Cosa cambia il referendum comunale del 9 novembre, ad Empoli?
Noi siamo cittadine e cittadini come voi che vogliono capire dove vanno i nostri soldi ed i beni comuni, ci informiamo sulle carte ma ancor più nei contatti con le persone come noi.
Partecipa all’incontro: informarci è il primo passo per migliorare

Assemblea pubblica di presentazione del comitato Empoli del SI

Nel 2024 Alia firmava un accordo con i sindacati impegnandosi a stabilizzare 250 lavoratori precari.

Oggi, 2025, sono invece 222 dipendenti interinali a rischiare il posto.

La conclusione è sempre la stessa: promesse e patti non vengono mantenuti.

Prima dei diritti e della dignità dei lavoratori, vengono messi gli utili per i Comuni, che incassano dividendi mentre i sindaci restano assenti e silenti di fronte al destino di 222 famiglie.

Un’azienda solo formalmente “dei Comuni”, ma ormai fuori dal loro controllo, che agisce con un unico mandato: produrre profitti da distribuire ai soci pubblici.

E i sindaci? Fanno finta di non vedere.

INACCETTABILE! 🚨

Bollette e diritti dei lavoratori viaggiano insieme: entrambi sacrificati in nome degli utili da garantire ai Comuni.

Il giorno del referendum sul futuro dei servizi pubblici essenziali a Empoli si avvicina, abbiamo fatto tantissima strada per ottenere questo risultato ma ora è giunto il momento di rimboccarci le maniche e fare l’ultimo, decisivo, passo. Siamo tanti, tantissimi. Dobbiamo organizzarci e lo faremo:

🗓️ Martedì 23 settembre

⏰ dalle ore 21.15

📍presso le Pubbliche Assistenze di via XX settembre.

Il programma:

👉🏻 presenteremo il comitato Empoli del SI (chi siamo, cosa ci accomuna, cosa vogliamo e soprattutto perché è necessario VOTARE SI)

👉🏻 definiremo le prossime iniziative pubbliche

👉🏻 lanceremo un appello a tutti i cittadini

👉🏻 ascolteremo i vostri suggerimenti e le vostre osservazioni

Siamo cittadini e come voi abbiamo a cuore il futuro della nostra città

Partecipate numerosi e diffondete la notizia perché questa è una battaglia di tutti e per tutti i cittadini.

Martedì 16 settembre Assemblea pubblica di tutta la cittadinanza per parlare seriamente di acqua pubblica e gestione dei servizi rifiuti urbani.

REFERENDUM COMUNALE 09/11/25 AD EMPOLI, PERCHE’ SI?

Riflettiamo su:

Perché le bollette di acqua e rifiuti salgono oltre l’inflazione?

Chi decide le tariffe e come possono essere abbassate?

Quanti soldi delle bollette vanno agli azionisti di Multiutility?

Quale è la qualità dei servizi acqua e rifiuti ad Empoli?

Come possiamo ridurre le bollette e migliorare i servizi?

Cosa cambia il referendum comunale del 9 novembre, ad Empoli?

Noi siamo cittadine e cittadini come voi che vogliono capire dove vanno i nostri soldi ed i beni comuni, ci informiamo sulle carte ma ancor più nei contatti con le persone come noi.

Partecipa all’incontro: informarci è il primo passo per migliorare.

Il Referendum “Multiutility” ha una data! Voteremo domenica 9 novembre dalle 8 alle 23

Finalmente, dopo circa due anni dalla raccolta delle oltre 4.000 firme, i cittadini di Empoli potranno esprimere la loro volontà ed il loro pensiero riguardo alla Multiutility ed alla relativa quotazione in borsa così come chiaramente indicato nella delibera con cui, col referendum, chiediamo l’abrogazione.
Durante questi due anni, nonostante dichiarazioni e proclami, nulla è stato fatto per cambiare quella delibera, anzi il nostro Comune ha confermato il consenso, in sede di assemblea dei soci, al proseguimento degli intenti previsti in statuto della Multiutility, compreso quello della quotazione in borsa

Il Referendum, un evento eccezionale di cui a Empoli dovremmo essere fieri; i referendum Comunali pur essendo previsti dal D.lgs. 267 del 2000, sono uno strumento di democrazia diretta poco usato, ed è grazie alle nostre sollecitazioni che il Comune di Empoli, dopo oltre 20 anni si è finalmente dotato di un regolamento per la loro esecuzione. il Referendum da noi proposto e per il quale voteremo il 9 di Novembre, è quasi unico, perché interviene su decisioni dell’Amministrazione Comunale, una delibera con ripercussioni dirette sul futuro sociale ed economico dei cittadini in quanto attinente a tutti i servizi pubblici essenziali in monopolio naturale.

Con la data ufficializzata, è ancora più evidente il rammarico per il mancato accorpamento con le regionali: una scelta politica, non tecnica, fatta dall’amministrazione per rendere più difficile raggiungere il quorum, eppure da oggi la campagna referendaria si svolgerà negli stessi tempi e spazi di quella regionale, segno che l’accorpamento era possibile e avrebbe favorito la partecipazione.

Nonostante tutto, il quorum è alla portata, con l’impegno di tutti, con la forza delle oltre 4.000 firme raccolte, possiamo farcela, il 9 novembre andiamo a votare e portiamo con noi chi crede nei beni comuni.

Avremo modo nei prossimi giorni di comunicare, mediante ogni strumento, tutte le nostre attività di informazione, tutti i nostri incontri ed assemblee pubbliche, tutte le nostre manifestazioni a cui tutti i cittadini saranno invitati a partecipare.

Proudly powered by WordPress | Theme: Baskerville 2 by Anders Noren.

Up ↑